BATSWEB Home > Scienza e Cultura > Astronomia del Bats > Sistema solare > Corpi minori > Eris

L'ASTRONOMIA DEL BATS

Il pianeta nano Eris

< ritorna alla pagina precedente

  • scopritore: Brown, Trujillo, Rabinowitz (2003)
  • origine del nome: nella mitologia greca Eris era la dea della Discordia, figlia e compagna di Ares; fu lei a lasciare il pomo che Paride avrebbe attribuito alla più bella delle dee, origine mitica della guerra di Troia.

dati fisici del pianeta:

  • massa: 1,66 · 1022 kg
    massa relativa rispetto alla Terra: 0,0028
  • raggio equatoriale: 1.250 km
    diametro equatoriale: 2.500 km
  • schiacciamento geometrico: 0
  • densità: 2,3 kg/m³
  • gravità alla superficie: 0,8 m/s²
  • velocità di fuga: 1,3 km/s
  • temperatura media alla superficie: -230 °C
  • albedo: 0

dati del moto di rotazione:

  • periodo di rotazione: 0 giorni
  • inclinazione dell'asse sull'eclittica: 0 °
ERIS

dati orbitali:

  • distanza media dal Sole: 10.123 · 106 km = 67,7 U.A.
  • periodo siderale di rivoluzione: 557 anni = 0 giorni
  • periodo sinodico di rivoluzione: 0 giorni
  • velocità orbitale media: 0 km/s
  • eccentricità dell'orbita: 0,44
  • inclinazione orbitale: 44,2 °

dati osservativi (dal 1950 al 2050):

  • minima distanza dalla Terra: 0 U.A.
  • massimo diametro angolare: 0 "
  • massima magnitudine: 0

i satelliti principali (in ordine di distanza):

      distanza max diametro medio anno di scoperta
1. DYSNOMIA Disnomia 30.000 km 250 km 2005 (M.Brown)

< I corpi minori del Sistema solare >


Torna ad inizio Pagina L'ASTRONOMIA DEL BATS Home Page