< ritorna alla pagina precedente
- pianeta conosciuto dall'antichità
- origine del nome: nella mitologia romana Marte ("Mars") è il dio della guerra e della giovinezza; il nome è stato scelto dai romani a causa del suo colore rosso sangue.
dati fisici del pianeta:
- massa: 6,417 · 1023 kg
massa relativa rispetto alla Terra: 0,1074
- raggio equatoriale: 3.396 km
diametro equatoriale: 6.792 km
- schiacciamento geometrico: 0,006772
- densità: 3,93 kg/m³
- gravità alla superficie: 3,7 m/s²
- velocità di fuga: 5,03 km/s
- temperatura media alla superficie: -23 °C
- albedo: 0,15
dati del moto di rotazione:
- periodo di rotazione: 1,025957 giorni = 24,6229 ore
- inclinazione dell'asse sull'eclittica: 25,19 °
|
|
dati orbitali:
- distanza media dal Sole: 228 · 106 km = 1,5237 U.A.
- periodo siderale di rivoluzione: 1,88089 anni = 686,98 giorni
- periodo sinodico di rivoluzione: 779,94 giorni
- velocità orbitale media: 24,13 km/s
- eccentricità dell'orbita: 0,0934
- inclinazione orbitale: 1,850 °
dati osservativi (dal 1950 al 2050):
- minima distanza dalla Terra: 0,373 U.A.
- massimo diametro angolare: 25,1 "
- massima magnitudine: -2,9
|
i satelliti principali (in ordine di distanza):
|
|
|
distanza max |
inclinazione |
diametro medio |
anno di scoperta |
1. |
PHOBOS |
Fobos |
9.400 km |
1,08 ° |
22 km |
1877 (A.Hall) |
2. |
DEIMOS |
Deimos |
23.500 km |
1,79 ° |
12 km |
1877 (A.Hall) |
|
|