| 
      
        |  |  
        | Il territorio e l'ambiente La Cina propria è densamente abitata ed è costituita da fertili valli e pianure,
        ricoperte da foreste e coltivazioni e percorse da lunghi fiumi navigabili che confluiscono
        nel mar Cinese. La Cina esterna è poco abitata, ed è formata da altopiani e catene
        montuose ricoperte dalla steppa.
 Il clima
 Il clima è continentale secco a nord-ovest, subtropicale con regime monsonico e forti
        precipitazioni sulla costa sud-orientale.
 L'economia
 L'economia cinese è in grande crescita ed attira una gran quantità di capitali
        dall'estero. Il sottosuolo è ricco di risorse naturali e minerali (energia idroelettrica,
        petrolio, carbone e metalli), mentre il settore agricolo produce una gran quantità di
        cibo (la Cina è il primo produttore di frumento, riso e patate); importanti sono anche
        l'allevamento, la pesca e l'industria, in particolare il settore di alta tecnologia a
        Taiwan.
 |  
        | Isola più estesa: Formosa (Taiwan, 34.200 km²)
 Monte più alto:
 Everest (Nepal/Cina, 8.850 m)
 Fiume più lungo:
 Chang Jiang, "Fiume Azzurro" (Cina, 5.800 km)
 Lago più esteso:
 Poyang (Cina, 5.160 km²)
 |  | I dati principali della Cina |