Gli stati della Penisola iberica indipendenti nel 1870 |
ANDORRA (1870-)
Principato indipendente dal 1278
|
 |
dal 1870 > Principat d'Andorra, Principato di Andorra
|
PORTOGALLO (1870-)
Regno indipendente dal 1143, Repubblica dal 1910
|
 |
1870-1910 > Reino de Portugal, Regno del Portogallo |
 |
dal 1910 > República Portuguesa, Repubblica portoghese
|
SPAGNA (1870-)
Regno unificato nel 1496, Repubblica dal 1931, Regno dal 1975 - tutti i governanti dal 1870 ad oggi >
|
 |
1870-1931 > Reino de España, Regno di Spagna |
 |
1931-1939 > Republica Española, Repubblica Spagnola |
 |
1936-1975 > Estado Español, Stato Spagnolo |
 |
dal 1975 > Reino de España, Regno di Spagna
|
|
Gli stati della Penisola iberica indipendenti negli anni successivi |
|
Territori e regioni autonome ma non indipendenti |
Azzorre
Possedimento portoghese dal 1427, provincia autonoma dal 1976. |
 |
dal 1976 > Açores, Azzorre
|
Gibilterra
Possedimento britannico dal 1704, territorio autonomo dal 1969 |
 |
dal 1870 > Dominion of Gibraltar, Stato Libero di Gibilterra
|
|
Grandi città e agglomerati urbani della Penisola iberica dal 1900 ad oggi |
1900 |
MADRID (540.000), Barcellona (533.000) |
 Madrid |
1920 |
MADRID (751.000), Barcellona (710.000) |
1940 |
BARCELLONA (1.399.000), Madrid (1.195.000) |
1960 |
MADRID (1.976.000), Barcellona (1.503.000) |
1980 |
MADRID (3.158.000), Barcellona (1.752.000) |
2000 |
MADRID (5.087.000), Lisbona (2.561.000), Barcellona (1.505.000) |
|