La cosmologia, parola composta da cosmo (dal greco κοσμος, "ordine" e "armonia" contrapposto al καος) e logia (dal greco λεγω, "dire"), è lo studio delle proprietà su larga scala dell’Universo. Anticamente la cosmologia era speculativa ed era un campo prossimo alla teologia e alla filosofia, ponendosi domande del tipo: "l'universo è eterno e infinito?", "come e quando è nato?", "quale sarà il destino?". Dal Novecento la cosmologia ha recepito i metodi della fisica, con la possibilità di riscontri concreti e osservazioni astronomiche. La teoria cosmologica comunemente accettata in base alle osservazioni è quella del Big Bang, secondo la quale l'universo è nato quasi 14 miliardi di anni fa a partire da una regione a densità infinita, espandendosi e raffreddandosi fino ad oggi, in cui appare come una struttura finita, illimitata, omogenea a grande scala e con strutture con addensamenti di materia a piccola scala (galassie, ammassi e nebulose).
|
|

|